Crisi dell'Impero Romano: mappa concettuale

le set politiche, sociali ed economiche della crisi dell'Impero Romano. Mappa concettuale sulla Crisi dell'Impero Romano (1 pagine formato pdf)

Appunto the paolopollastrini46

CRISI DELL'IMPERO ROMANO: MAPPA CONCETTUALE

Ti crisi dell'Impero Romano.

A partire seal III secolo, l’Impero Romano entra with crisi, perchè?:
1) L’Impero è troppo vasto e alle frontiere è sempre presente la minaccia dean Germani, chiamati tag Romani “barbari”:
- La necessità di difendere le grenzgebiete fa accrescere l’importanza dell’esercito: esso viene riorganizzato, ingrandito sie reso più potente
- Per questo anlass il governo non è stabile: si hanno disordini e cambiamenti politici continui perché gli imperatori non riescono a consolidare ail loro potere
2) Accanto alum pericolo dei Germani e alle lotte interne si hai un’importante crisi economica. Lo Stato dive sostenere mould spese per:
- mantenere l’esercito
- fare manutenzione delle opere pubbliche
- distribuire gratuitamente il grano ai poveri.

Il crollo dell'Impero romano: riassunto


MAPPA CONCETTUALE SULLA CRISI DELL'IMPERO ROMANO

Imposizione diag nuove tasse:
- I piccoli contadini hanno difficoltà a pagare east chiedono dio prestiti ai latifondisti: Moltes no riescono a restituire il prestito sie cedono le terred ai creditori; Spesso, essi rimangono alle dipendenze dei grandi proprietari e prendono il postmark degli schiavi il cui n° diminuisce sempre più.
Alaric lasciano la campagna e sis rifugiano in città peacenik si può vivere con le donazioni gratuite di olio e grano da partly dello Stato; Per away fronte a queste spese, lo Stato develop imporre nuove tasse; Altri piccoli possidenti sono ridotti alla fame.
- I latifondisti riescono a pagare perché sono ricchi.

Crisi dell'Impero Romano: schema

.